martedì 27 dicembre 2011

Regali!

Come ogni anno, dopo tanta attesa e tanti preparativi, il Natale è passato di corsa, senza che quasi abbiamo avuto il tempo di accorgercene. Io ho trascorso sia il giorno di Natale che quello di Santo Stefano da mia suocera, che è un'ottima cuoca e prapara sempre il pranzo per tutti noi, così ci ritroviamo tutti quanti insieme, compresi mia mamma e mio fratello, proprio come vuole la migliore tradizione e quest'anno, per la prima volta, al pranzo di Santo Stefano era con noi anche la ragazza di Luca.
Adesso in realtà dovremmo disintossicarci un po' e smaltire l'eccesso di calorie, credo che per qualche giorno ci limitermo a frutta, verdura e minestrina di dado...almeno io ci provo, poi vedrò le reazioni in casa.
Nel frattempo vi mostro i regali che ho ricevuto, che mi hanno fatto veramente tanto piacere.




Da Nadia, oltre  alla sciarpa handmade, questo meraviglioso filato supermorbidoso, con il quale vorrei tanto realizzare un abito.


Da Francesca questo bellissimo cuscinetto.


Da Simona, la cuoca più fantasiosa che io conosca.


E infine da mia cugina Morena, che purtroppo non ha un blog, ma che sa fare cose bellissime, come questa simpatica bambolina, nella quale è riuscita a concentrare ferri, uncinetto, feltro e cucito, si può volere di più?
Ringrazio davvero tanto tutte quante, i vostri pensieri mi riempiono il cuore di gioia.



martedì 20 dicembre 2011

Natale!






L'allestimento di albero di Natale e presepio per me è un rito che si ripete ogni anno, da quando ne ho memoria.  Un tempo ovviamente a casa dei miei genitori, dove mia mamma ancora oggi prepara lo stesso presepio di quando lei stessa era bambina, che ha arricchito nel corso degli anni  e che è davvero una meraviglia e poi a casa mia, quando a mia volta ho cominciato prima ad acquistare e successivamente a realizzare io stessa accessori e addobbi di vario genere.
E' chiaro che la magia di un tempo non c'è più, non ci sono più le persone e sono cambiati i contesti, ma quando, all'inizio di dicembre, riprendo in mano queste cose, ritrovo sempre un po' di quell'atmosfera, mista a un po' di malinconia.
Nonostante mio marito e mio figlio non condividano molto questo aspetto con me, io persevero, chissà mai che prima o poi anche loro riescano a vedere un po' oltre l'aspetto prettamente consumistico del Natale.
Non voglio assolutamente fare del moralismo inutile, io adoro le vetrine addobbate, lo scambio dei regali e quant'altro, ma credo che anche qualche riflessione in più non guasterebbe...nella peggiore delle ipotesi non potrà mica nuocere!
Non so se sia Zucchero che canta "Diamante" in sottofondo a farmi sentire così stasera, se sia il ricordo di mio papà che in questi giorni si fa sempre più intenso, ma credo proprio di essere una compagnia più gradevole a Ferragosto...

mercoledì 14 dicembre 2011

Maglioncino.




Questa è la mia ultima realizzazione ai ferri, presentata con modella (per la verità dall'espressione un po' stanca) e senza. E' stato un lavoro superveloce, perchè il filato è davvero scorrevolissimo e rende parecchio, poi, come potete vedere, è anche un modello molto essenziale, proprio quello che ci vuole nei momenti di scarsa concentrazione, insomma!
Nei periodi di stress maggiore torno al mio primo amore, più mi innervosisco e più lavoro veloce e poi magari mi accorgo anche di avere sbagliato e mi tocca rifare, ma pazienza...
Da queste poche righe si evince che il periodo non è dei più tranquilli, ma che ci possiamo fare? Facciamo del nostro meglio...

sabato 3 dicembre 2011

Nuovi addobbi.



E' così ogni anno, è più forte di me: anche se il mio albero è  già  più che ricco la voglia di creare qualche addobbo nuovo prevale sempre e così ho decorato tre nuove palle di polistirolo con la tecnica del patchwork, che mi entusiasma sempre alla grande. Combinare i colori, le passamanerie e le varie decorazioni mi piace davvero tantissimissimo!


Naturalmente non ho saputo resistere nemmeno alle crocette, per cui ho preparato questa serie di cuscinetti per le mie colleghe d'ufficio...quasi quasi un po' mi dispiaceva regalarli, ma anche lì sta il piacere di preparare cose nuove, non trovate?

domenica 27 novembre 2011

Tris.


Be', il tessuto era tanto e io ci ho preso gusto, poi per i cuscini ho un debole e volendo aggiungiamo pure che uno da solo mi sembrava insignificante, così ho confezionato anche due compagni.
Ultimamente mi è preso l'estro della macchina da cucire, per cui meglio sfruttarlo finchè dura.
Le idee sono tante e il tempo per realizzarle sempre molto scarso, in più pare che fino intorno ai 120 anni di età non si potrà andare in pensione, quindi non posso nemmeno consolarmi con quella prospettiva.
Ma mi toccherà proprio essere sempre così di corsa?
Tengo a precisare che non amo affatto coprire il divano, lo preferisco deicisamente nella sua veste naturale, ma, visto che lo sfruttiamo tutti abbondantemente, mi sa proprio di non poterne fare a meno...

martedì 15 novembre 2011

Per il divano.



Be', dopo aver realizzato un numero incredibile di cuscinetti minuscoli, questa volta ho cambiato dimensione e ne ho preparato uno a misura di divano, visto che tra l'altro i colori erano proprio adatti.
Ho un'amica che lavora in un negozo di arredamento che periodicamente sostituisce i campionari delle fodere dei divani, dei tendaggi e quant'altro e getta via i relativi cataloghi, avete presente quelle specie di libri le cui pagine sono campioni di stoffa? Ecco, lei mi dice: "Noi li buttiamo, tu che utilizzi un po' di tutto guarda se c'è qualcosa che ti può servire, altrimenti pensa tu ad eliminarli".
Ovviamente non ho buttato nulla, ho smembrato i cataloghi che erano molto ingombranti e ho diviso i vari tessuti che, come potete vedere, ho cominciato poco alla volta ad adoperare e vi garantisco che le idee sono parecchie, se non fosse che purtroppo è il tempo che manca sempre per metterle in pratica.
Non so proprio cosa farci, quando si tratta di materiale che può eventualmente servire per qualcosa di handmade è più forte di me, finisco sempre per conservare tutto e  prima o poi dovrò costruire un soppalco da qualche parte per trovare il posto per ogni cosa, ma pazienza, è una mania abbastanza innocua, non vi pare?




giovedì 10 novembre 2011

Pettirosso.





Ho ricamato questo simpaticissimo pettirosso seguendo un free che qualche tempo fa la bravissima Madame Chantilly, che ho avuto tra l'altro l'occasione di conoscere personalmente all'ultima edizione di "Riso e Rose" a Rosignano,  aveva pubblicato sul suo blog.
Ho tinto questo scampoletto di tela nel caffè per dargli un aspetto antichizzato e poi l'ho ricamato, naturalmente rifinendo il tutto con uno dei mei amati pizzi che metterei ovunque.
In realtà è stata una richiesta specifica che mi ha fatto mio figlio, per accompagnarlo ad un regalo che farà alla sua ragazza e naturalmente, quando si tratta di  crocettare, non me lo faccio ripetere due volte.