venerdì 31 ottobre 2008

Blog Candy di Guja.

Questa è la zucca bianca che potete trovare sul blog di Guja, che, per festeggiare il traguardo delle 1000 visite, ha lanciato questa iniziativa.
Provateci, il suo blog è davvero molto carino e lei è bravissima.

lunedì 27 ottobre 2008

Battesimo del feltro.


Ultimamente, un po' per averlo visto nelle fiere e un po' girovagando nei vari blog, ho incominciato ad interessarmi al feltro, per cui, insieme ad alcune colleghe, qualche sera fa ho deciso di partecipare ad un breve corso, giusto per avere alcune nozioni di base in proposito.
Abbiamo realizzato questi oggettini davvero semplici, ma almeno è servito a prendere confidenza con una tecnica nuova. Per lo svuotatasche siamo state dotate di un quadrato di feltro piuttosto spesso, al centro del quale, servendoci dell'ago apposito, abbiamo realizzato il cuore con la lana cardata in colore contrastante, con una sagoma tipo stencil. Poi abbiamo infilato il nastrino in un ago da lana con la cruna molto grande e, rialzando la stoffa, abbiamo creato gli angoli con i fiocchi.
Per il portachiavi invece ci hanno fornite di palline e fiori di vari colori, in questo caso già pronti, poi sta alla propria fantasia personalizzare l'oggetto al meglio, aggiungendo volendo anche bottoni che aiutano nella decorazione.
Sulla confezione "in proprio" delle palline non mi sento di pronunciarmi, ma ho provato a ritagliare io alcuni fiori, cuori e stelline e non è stato troppo complicato, per cui prossimamente proverò a dilettarmi in qualche altra creazione.




venerdì 24 ottobre 2008

Iscritte al PIF.


Ho completato le adesioni al mio PIF e le tre amiche iscritte sono Debora, Francesca e Nadia.
Come ho già detto non intendo lasciar passare un anno intero prima di inviarvi il mio pensiero, ma conto di farlo decisamente prima, in ogni caso non preoccupatevi se non lo rilanciate immediatamente, fatelo quando lo riterrete più opportuno per voi.
Grazie della partecipazione!

lunedì 20 ottobre 2008

Hobby show.


Lo scorso week end a Milano si è tenuto l" Hobby show", fiera delle attività manuali e hobbistica in genere e del tessile. Potevo lasciarmela scappare? No di certo!
Ho coinvolto Nadia, che inizialmente era un po' dubbiosa e abbiamo esagerato portando anche le nostre mamme, esperte di cucito e amanti di ogni specie di attività creativa.
E' stata davvero una giornata splendida, abbiamo ammirato ogni genere di creazione e ci siamo favvero rifatte gli occhi con le cose più impensate.
Cosa ne dite di questo "giardino" realizzato interamente all'uncinetto?

Ovviamente molto di ciò che era esposto riguardava il Natale, come ad esempio queste splendide palle decorate.


Questo albero di Natale è il massimo per chi, come me, ha un debole per la passamaneria in genere.


Abbiamo visto la lavorazione del feltro, ogni possibile decorazione di coppi e tegole, natalizie e non e un'infinità di addobbi per Halloween e Natale. Naturalmente non sono potuti mancare gli acquisti di vario genere, dai tessuti e i fili da ricamare, alle tende per la cucina della mamma di Nadia, alla lana per i lavori ai ferri di mia mamma. Ovviamente avremmo portato a casa qualunque cosa, ma abbiamo cercato di trattenerci. Abbiamo comunque raccolto un sacco di idee per i nostri lavori, ma purtroppo non abbiamo trovato nessuno che ci vendesse almeno una parte del tempo necessario a realizzarli...

venerdì 17 ottobre 2008

Ritorno al decoupage.


Ultimamente mi sono dedicata senz'altro più al ricamo che ad altri hobbies, ma il decoupage resta sempre una mia grande passione.
Questo era un vassoio in legno grezzo, che ho dipinto con più strati di azzurro e sul quale ho attaccato con la colla vinilica, leggermente allungata con acqua, questi fiori. Successivamente ho applicato su tutta la superficie un ulteriore strato di colla e, quando il tutto è stato bene asciutto, l'ho rifinito con la vernice trasparente.
A me il risultato finale è piaciuto molto, se solo queste tecniche non avessero tutti quei tempi morti, necessari per le varie asciugature, mi ci dedicherei più spesso, ma così finisco per spazientirmi e rimandare sempre questo tipo di lavoro, pur sapendo che mi darebbe grande soddisfazione.

martedì 14 ottobre 2008

Tende per la mansarda.


Ho scoperto per caso che mia suocera conservava in un cassetto questa coppia di tende ricamate a mano da qualche antenata sconosciuta e, quando ho appurato che non aveva alcuna intenzione di utilizzarle, me ne sono impossessata per una delle finestre della mia mansarda.
Non so di preciso chi abbia realizzato un lavoro così bello, ma sono felice di averlo potuto recuperare ed esibire.


lunedì 13 ottobre 2008

Poubelle.

La giornata di sabato non era iniziata affatto bene: un sacco di cose da fare in troppo poco tempo, niente di pronto per il pranzo e, indipendentemente dal resto, un po' di malinconia latente, neanche troppo giustificata, mentre in casa da sola sbrigavo le mie cose, senza neppure godermi il fatto di non avere nessuno intorno che avanzava le richieste più disparate.
Per riacquistare il buon umore ho fatto una puntatina rapida dalla parrucchiera (funziona quasi sempre...) e al ritorno ho trovato una mitica busta gialla fra la posta. Conteneva questa splendida poubelle, che mi ha inviato Francesca, vulcanica crocettina, e non solo evidentemente, che ha avuto questo pensiero così gentile che mi ha indiscutibilmente rimessa in sesto e mi ha trasmesso una gran voglia di dedicarmi alle creazioni manuali ancora più intensamente, per quanto è compatibile con il lavoro e tutto il resto.
Che dire? Grazie mille Francesca e complimenti per la fantasia e la bravura.